ARIAMEDICA è un dispositivo per la salubrità dell’aria, degli ambienti e delle superfici circostanti.
Il dispositivo è amovibile ma è provvisto anche di specifici fissaggi che ne consentono l’apposizione a parete, riducendo al minimo gli ingombri ed ottenendo un impatto estetico minimale.
Le forme sono affusolate e lineari che ben si adattano a tutti gli stili indoor.
ARIAMEDICA è dotato di una potente ventola tangenziale capace di garantire un ricircolo orario di circa 400 m3/h.Utilizza una tecnologia ICR (Ionizzazione Catalitica Radiante), ovvero ossidazione fotocatalitica
Il processo Fotocatalitico riproduce ciò che avviene in natura ossia una reazione fotochimica, che permette di distruggere sostanze inquinanti, in particolare, batteri, virus, muffe, allergeni ed odori con un principio naturale attivo.
La fotocatalisi è un proceso che grazie all’azione combinata dei Raggi UVdel sole, dell’umidità presente nell’aria e di altri metalli nobili presenti in natura genera ioni ossidantiin grado di distruggere la maggior parte delle sostanze inquinanti e tossiche. A tale azione combinata a più fattori viene ulteriormente aggiunta l’azione disinfettante e disinfestante dell’ Ozono.
Il flusso d’ Aria veicolato dalla ventola tangenziale, entra all’interno della camera rivestita di biossido di titanio e irradiata dalla lampada UV.
La radiazione ultravioletta investe una struttura catalizzatrice costituita da una lega metallica con matrice a nido d’ape, composta principalmente da Biossido di Titanio e altri metalli nobili. L’aria presente al suo interno, generando una reazione fotochimica di ossidazione; viene così prodotto perossido d’idrogeno (H O2 ) in forma gassosa e due molecole altamente reattive (i radicali ossidrili OH e i radicali idroperossilici HO ). 22
Il flusso di aria carico di umidità, veicolato dal sistema di ventilazione, attraversa il modulo composto dalla lega metallica;
Una reazione fotochimica di ossidazione si avvia grazie all’azione della lampada UV ad alta intensità (254mn hv UVX), producendo radicali ossidrili, OH e perossido di Idrogeno, H 2 O2 ;
Decomposizione batteri e agenti inquinanti tramite reazione di ossidazione e inattivazione di virus aumentando il livello di Ossigeno.
Il principio di funzionamento di uno ionizzatore d’aria si basa sul caricare di atomi dei gas con una corrente elevata.
Gli ioni negativi emessi dall’apparecchio impediscono la dispersione delle particelle contenute nell’aria che si caricano elettrostaticamente.
Gli ioni che perdono un elettrone sono negativi e sono chiamati anche anioni.
La scarica effetto corona, principio base della ionizzazione, si verifica in presenza di campi elettrici ad alta intensità generati da fenomeni naturali come temporali o fulmini.
La scarica riprodotta data dall’ effetto corona è un modo efficace per generare ioni negativi applicando una tensione negativa elevata ad un conduttore.