CDR Italia costruisce e ripara scambiatore di calore auto per abitacoli, con il sistema brevettato esclusivo SuperAction®.
Sapevi che nella tua auto esiste un radiatore ad olio?
Eh già, non tutti gli automobilisti ne conoscono l’esistenza perchè di fatto parliamo di una componente integrata nel circuito di raffreddamento del radiatore, usata principalmente nelle macchine di medie dimensioni.
Solo alcuni motori infatti sono equippaggiati con radiatori ad olio supplementari, motivo per cui si trovano nelle vetture di lusso e di fascia sportiva.
Solitamante, l’olio motore viene raffreddato solo quando si trova nella coppa dell’olio, situata nella parte inferiore del veicolo, in costante contatto con il vento. Il metodo di raffreddamento qui è identico a quello del radiatore.
Qualità scambiatore di calore auto costo conveniente
Scambiatore olio quali i problemi
Nello scambiatore di calore auto rotto sintomi, l’olio risulta essere uno dei principali problemi soprattutto sulle vetture diesel più recenti. Se lo scambiatore è rotto dall’olio, si verifica una specie di emulsione color nocciola che si trova nella vaschetta di espansione del radiatore.
Accade quindi che la guarnizione della testata risulti bruciata. In questi casi si verifica il mescolamento dell’olio e del liquido refrigerante che in uno stato di perfetto funzionamento dovrebbero invece percorrere due circuiti differenti e a tenuta stagna.
ASSISTENZA SOS H24 CDR ITALIA
Com’è formato lo scambiatore di calore auto
Lo scambiatore auto è formato da una serie di piastre metalliche che formano i due circuiti separati. Se la tenuta delle piastre viene meno a mancare, la causa è quasi sempre dovuta all’olio, un altissimo inquinante.
Scambiatore di calore auto rotto, sintomi
La rottura scambiatore auto può verificarsi per diverse ragioni a partire da chi è solito utilizzare l’acqua invece del liquido refrigerante che causa l’ossidazione delle piastre.
Un altro accorgimento riguarda i cambi olio troppo distanti, o le dimenticanze appunto, oppure ci sono persone che utilizzano oli non adatti quindi non seguono le indicazioni riportate sul libretto ma acquistano un olio economico a buon mercato non adatto alla propria vettura.
Infine occorre anche tenere sotto controllo quelli che sono gli stress meccanici e gli stress termici che sono in grado di causare le micro fessurazioni.
Come capire se lo scambiatore di calore auto è danneggiato
Per capire se lo scambiatore è spaccato occorre effettuare tutta una serie di verifiche ed il consiglio è sempre quello di rivolgersi alla propria officina di fiducia dove gli esperti verificheranno la rottura o meno dello scambiatore dell’olio.
Come si può verificare se l’olio passa nei canali di raffreddamento?
Per verificare se con stress termico l’olio passa attraverso i canali di raffreddamento allo scambiatore, occorre bypassare il circuito di raffreddamento allo scambiatore per un certo periodo dove è stato escluso l’afflusso di refrigerante dal radiatore motore.
Qual’è la soluzione più comoda e più facile?
Possiamo dire che un altro tentativo è quello di smontare lo scambiatore acqua olio, lavarlo e sottoporlo a una prova di tenuta con vuoto/pressione.
Se però siamo alla ricerca della soluzione più comoda e facile, possiamo cercare di escludere lo scambiatore acqua olio per mezzo di una riparazione che servirà per verificare il funzionamento del motore a temperature decisamente molto più alte.
C’è poi anche un’altra soluzione, diciamo la più complessa ma quella che permette di ottenere maggiori risultati ed è quella di effettuare il lavaggio del circuito refrigerante e lubrificazione e dopo averne verificato la rottura, montare uno scambiatore acqua olio nuovo.
Cosa fare nel caso di fuoriuscita dell’olio?
CDR Italia è una certezza anche in tutti questi casi, ecco perchè ti puoi rivolgere a noi con la piena soddisfazione di cui ti renderemo partecipe.
Perchè a prescindere dal marchio, da noi trovi pezzi di ricambio di ottima qualità a un prezzo molto vantaggioso e soluzioni tecnologicamente avanzati per ogni soluzioni su misura.
Servizi di riparazione scambaitore auto di qualunque marca e modello:
Abarth – Alfa Romeo – Audi – Bmw – Citroen – Croma – Cupra – Ds –Delta – Dacia – Ford – Ferrari – Golf – Haval – Honda – Hyundai – Lancia – Infiniti – Jaguar – Kia – Lamborghini – Lancia – Land Rover – Lexus – Mahindra – Mercedes – Maserati – Mazda – Mitsubishi – Nissan – Opel – Porsche – Peugeot – Renault – Toyota – Seat – Skoda – Smart – Ssangyong – Subaru – Suzuki – Tesla – Volvo – Volkswagen – Qashqai – Mini Cooper – Jeep Renegade – Range Rover – Smart – Iveco – Passat – Ypsilon – Yaris… e tante altre, mettici subito alla prova!