Spettrometro Ottico al Plasma:
Rigenera il tuo FAP
Lo spettrometro ottico al plasma, ossia ICP-OES, o ICP-AES (spettrometria di emissione ottica), è uno strumento versatile e preciso utilizzato in laboratorio chimico per la determinazione dei metalli interni al Catalizzatore.
L’acronimo ICP-OES sta per “Inductively Coupled Plasma – Optical Emission Spectroscopy”. Con questa definizione si identifica uno strumento analitico in grado di misurare la luce (emissione ottica) prodotta da un campione liquido quando introdotto in un plasma di gas argon, accoppiato induttivamente. Attraverso questo meccanismo è possibile quantificare i metalli contenuti nel campione misurandone, per ognuno, l’intensità della luce emessa con specifico banco ottico (sistema di specchi, lenti e reticoli). Per la determinazione in ICP-OES è necessario avere campioni in forma liquida.
L’ICP-OES (o ICP-AES) permette di determinare i metalli in concentrazioni molto variabili ed in molteplici matrici, motivo per i quali risulta oggi la tecnica più versatile e innovativa per la determinazione dei metalli all’interno del catalizzatore e di conseguenza anche il metodo più rapido per rilevare la problematica da risolvere.
L’area R&S Technology di CDR Italia, dedicata alla ricerca e allo sviluppo di nuove tecnologie, è lieta di informare che ha introdotto questo nuovo strumento per analizzare in maniera più approfondita, non solo il particolato, ma tutti i metalli che danneggiano il tuo Fap/Catalizzatore.
Vuoi avere maggiori informazioni?
Contattaci al +39 0574 620817